Albo delle persone idonee all´ufficio di presidente e scrutatore di seggio elettorale

Pubblicato il 12 ottobre 2022 • In primo piano

Non è necessario ripetere la domanda di iscrizione ogni anno, perché si rimane iscritti fino al mantenimento dei requisiti.

La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno.

L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.

Nella domanda dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione, arte o mestiere e l'assolvimento dell'obbligo scolastico.

Possono assumere l'incarico di Presidente oloro che si trovino nelle seguenti condizioni:

  • siano elettori;
  • non abbiano superato il 70° anno di età;
  • siano in possesso di un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • non siano dipendenti del Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  • i sanitari delle U.S.L. che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
  • i Segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali dei Comuni;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Si precisa che l'inclusione nell'albo scrutatori è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  • essere elettore del Comune;
  • aver assolto gli obblighi scolastici;
  • non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
  • non appartenente alle Forze armate in servizio né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;
  • non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali;
  • non essere candidato alle elezioni.

La domanda, sia per l’albo degli scrutatori, sia per l’albo dei presidenti, dovrà pervenire utilizzando una delle seguenti modalità e allegando fotocopia di un documento di identità valido:

  • posta elettronica certificata all’indirizzo comune.marliana@postacert.toscana.it ;
  • posta elettronica ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.marliana.pt.it ; 
  • spedita per posta; 
  • consegnata direttamente all’ufficio protocollo previo appuntamento chiamando il numero 0572 698523

Avviso Albo delle persone idonee ufficio di SCRUTATORE di seggio elettorale

Allegato formato pdf

Avviso Albo delle persone idonee ufficio di PRESIDENTE di seggio elettorale

Allegato formato pdf

Domanda_Scrutatore

Allegato formato doc

Domanda_Presidente_di_Seggio

Allegato formato doc


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy