RESTAURO DELL'ANTICO FONTE BATTESIMALE DELLA PIEVE DÌ S. ANDREA DÌ FURFALO

Pubblicato il 4 settembre 2023 • Cultura

Con il presente comunicato si desidera dare la più ampia diffusione in merito all’intervento di recupero e restauro di cui è stato oggetto l’antico Fonte Battesimale in origine collocata all’interno degli scavi archeologici svolti presso la Pieve di Furfalo nel Comune di Marliana.

Documentata fin dal 998, la Pieve di S. Andrea di Furfalo è una delle più antiche Pievi della Provincia di Pistoia, al cui interno il Fonte Battesimale si caratterizza come il reperto storicamente e artisticamente più rilevante.

L’intervento di recupero è stato interamente finanziato tramite il programma „Restauro e valorizzazione del patrimonio artistico  -  Esercizio gestionale 2017 da parte di Fondazione Caript con un contributo di 8.000€.

Tale contributo è stato impiegato per il reupero e la cernita degli elementi costituenti il Fonte che giacevono in pessimo stato di conservazione all’interno della Pieve.

Gli elementi recuperato sono poi stati oggetto di pulizia e di un trattamento biocida, sono stati poi recuperati e riuniti fra loro scaglie e frammenti che il tempo e l’azione degli eventi atmosferici avevano disgregato fra loro.

I tratti mancanti di cornici e modanature sono stati ricostruiti, con contestuale stuccatura di fratture e microfratture presenti sul manufatto.

La fonte cosi restaurata è stata posta in un adeguato luogo di custodia cosi che possa essere preservata in attesa di poter essere nuovamente collocata in idonea area e resa di nuovo visibile alla popolazione.

Il Comune di Marliana desidera ringraziare Fondazione Caript per il prezioso contributo, ulteriore prova di quanto la Fondazione sia attenta a rispondere alle istanze espresse dai territorio nel condiviso intento di preservare e recuperare le emergenze culturali e archeologiche presenti ad un livello non adeguato di conservazione.

L’Amministrazione Comunale si sta impegnando nell’intercettare risorse per poter continuare l’opera di recupero estendendola a tutta la Pieve, nell’ottica di una riqualificazione dell’area con valenza sia culturale che sociale e ricreativa.

Restauro antica fonte battesimale pieve di furfalo

Allegato 377.87 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy