Annotazione permanente diritto voto assistito su tessera elettorale
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2022, 10:49
Oggetto della prestazione |
Gli elettori affetti di gravi infermità ed i non vedenti che, si trovano nella condizione di non poter esprimere autonomamente il loro diritto di voto, possono chiedere all'ufficio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, l'apposizione dell'annotazione permanente di diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione permanente, esime dal richiedere in occasione delle varie consultazioni elettorali, del certificato medico da presentare al seggio. L'elettore, ha facoltà di scegliere come accompagnatore, un elettore che sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica Italiana. |
---|---|
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente |
Grave infermità, cecità. |
Modalità e tempi di erogazione del servizio |
L'annotazione sulla tessera avviene contestualmente alla presentazione della documentazione completa. |
Documentazione da presentare |
|
Contributi a carico dell'utente |
Nessuna. I certificati medici devono essere rilasciati gratuitamente, nonché in esenzione da qualsiasi diritto od applicazione di marche. |
Leggi e norme di riferimento |
|
Responsabile del procedimento | Gianni Scanu |