Certificato di matrimonio
Ultimo aggiornamento: 24 agosto 2023, 15:35
Oggetto della prestazione |
Il certificato serve a dimostrare il luogo e la data di celebrazione del matrimonio. Può essere rilasciato nei seguenti casi:
E’ vietato alle Pubbliche Amministrazioni ed ai gestori di pubblici servizi richiedere ai cittadini e alle imprese la produzione di certificati. Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi sono tenute ad accettare le dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) sottoscritte dall’interessato; ad acquisire d’ufficio, al posto dei certificati, le relative informazioni, previa indicazione, da parte mdell’interessato, dell’Amministrazione competente e degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. |
---|---|
Modalità e tempi di erogazione del servizio |
Il certificato di matrimonio può essere richiesto di persona, SOLO SU APPUNTAMENTO il lunedì, martedì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.45 e il martedì dalle 14.00 alle 16.30.. Se la richiesta viene effettuta tramite posta o fax occorre allegare la fotocopia del documento d'identità del richiedente. Il certificato può essere rilasciato ad altra persona presentando apposita delega. |
Contributi a carico dell'utente |
ll rilascio del certificato è esente da ogni spesa. |
Referenti |
Sabrina Malerbi |
Responsabile del procedimento | Domenico Baldi |