Cosa è stato fatto, cosa stiamo facendo, cosa vogliamo fare
in questa area del sito trovate i link a tre diverse pagine in cui sono elencate le principali azioni fatte, in corso di realizzazione e che vogliono essere realizzate dall'amministrazione comunale.
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 18:59
La popolazione residente è composta per il 51% da adulti fra i 30 e i 65 anni, per il 28% da anziani oltre i 65 anni, per il 10% da persone fra i 17 e i 29 anni, per 8% persone fra i 6 e i 16 anni e per il 3% da bambini fra gli 0 e i 5 anni.
La presenza di una fascia di popolazione anziana in crescita sta richiedendo una revisione dei servizi sociali offerti per tener conto delle nuove esigenze.
Così come una presenza di cittadini stranieri in forte evoluzione ha comportato la necessità di rispondere con rinnovati servizi sociali ed educativi.
Particolare attenzione deve essere poi posta verso le attività commerciali presenti e future.
A prescindere dalla tipologia di attività svolta, la viabilità e la connettività Internet e telefonica, con le loro criticità rappresentano i maggiori fattori limitanti per lo sviluppo imprenditoriale del territorio, ed è su questi aspetti che si sta concentrando l’azione dell’amministrazione.
Potenziamento degli uffici comunali con nuove assunzioni. Incremento dei servizi offerti a cittadini, imprese e associazioni. Interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio (strade ed immobili) e potenziamento della manutenzione ordinaria dei cimiteri. Efficientamento illuminazione pubblica e potenziamento della videosorveglianza pubblica. Adozione di nuovi regolamenti e nuovo piano di protezione civile, oltre all'approvazione del nuovo Piano Strutturale. Investimenti costanti per garantire tutti gli attuali servizi scolastici compreso centro estivo e nido comunale.
Stiamo programmando e realizzando interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio pubblico anche tramite l'affidamento in gestione a terzi di aree da rivalorizzare e tramite il piano delle alienazioni avviamo un processo di sdemanializzazione di quei beni non più funzionali agli obbiettivi dell'ente. Investire risorse per aumentare la dotazione di mezzi per rendere maggiormente autonomo e rapido il Comune nella manutenzione ordinaria delle strade. Realizzazione del Piano Operativo comunale, strumento fondamentale per guidare lo sviluppo edilizio del territorio. Organizzare eventi e servizi rivolti ad anziani e giovani.
Vogliamo realizzare un nuovo polo scolastico 0-6. Riaprire l'ufficio distaccato comunale. Migliorare il sistema di raccolta rifiuti incrementando la percentuale di raccolta differenziata e sviluppare sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili. Incrementare il settore turistico tramite la realizzazione di interventi volti alla realizzazione di spazi idonei ad ospitare eventi di richiamo sul territorio, di natura sia culturale che ricreativa.