Cosa progettiamo di fare
sono elencate le principali azioni amministrative che interesseranno il Comune di Marliana
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 17:35
Argomenti :
Comunicazione politica
- Vogliamo realizzare il progetto per la riqualificazione culturale della pieve di Furfalo. Il progetto è stato già redatto e presentato su appositi bandi ma ad oggi non ha ancora trovato copertura economica, la volontà è quella di riuscire a trovare le risorse necessarie (stimate in 600.000€) per poter rendere la Pieve un luogo all'interno del quale sviluppare attività teatrali e culturali rendendolo pienamente fruibile anche agli utenti diversamente abili.
- Realizzazione di un nuovo polo scolastico 0-6 a villa di Momigno, in modo da racchiudere in un edificio adeguatamente progettato, sia negli spazi interni, che esterni, sia la scuola dell'infanzia che il nido già presenti. Dopo la realizzazione dello studio di fattibilità e l'individuazione dell'area più idonea ad ospitare il nuovo edificio, siamo alla ricerca di risorse volte al finanziamento del porgetto per la successiva realizzazione dell'opera, il cui valore stimato è di 2.300.000€.
- All'interno del nuovo Piano Operativo è stata mantenuta la previsione relativa alla realizzazione di un giardino pubblico in località Villa di Momigno, per un importo totale lavori stimato in circa 200.000€.
- Manteniamo costante l'impegno al fine di poter quanto prima riattivare un ufficio distaccato a servizio dell'area del Comune di Marliana più lontana dal capoluogo.
- Vogliamo riprogettare il sistema di raccolta rifiuti volto a superare le attuali criticità relative sia alle modalità di svolgimento del servizio (porta a porta ibrido), che ai costi per gli utenti che di anno in anno aumentano, sia rispetto ai risultati ottenuti in termini di raccolta differenziata. Sono state avviate con Alia (soggetto gestore del servizio) studi di fattibilità per il passaggio ad una diversa modalità di raccolta e successivamente sarà attuato un percorso mirato al passaggio anche del Comune di Marliana alla tariffa corrispettiva, cioè basata su una riduzione dei costi in funzione della percentuale di differenziata prodotta dall'utente.
- Realizzazione del parcheggio pubblico a servizio della frazione di Petrolo e ampliamento del parcheggio pubblico esistente a Fagno, in modo da risolvere una volta per tutte le criticità legate all'assenza di un adeguato numero di posto auto in relazione al numero dei residenti.
- Riqualificazione giardino scuola Marliana tramite la realizzazione del progetto dal valore stimato di 30.430€.
- Realizzazione del progetto di miglioramento sismico della scuola dell'infanzia di Montagnana, dal valore economico stimato di 440.000€, necessario a poter rendere nuovqamente utilizzabile l'immobile.
- Realizzazione dell'Interventi di ripristino del dissesto idrogeologico in via di Sovvigno i cui lavori sono stimati in 320.000€
- Realizzazione dell'Interventi di ripristino del dissesto idrogeologico in via di Brinciolo i cui lavori sono stimati in 285.000€
- Realizzazione dell'Intervento di adeguamento statico, sismico e impiantistico della palestra comunale il cui importo stimato dei lavori è pari a 950.000€.
- Realizzazione del 2° lotto dei lavori necessari per l'adeguamento strutturale del Ponte sul torrente Nievole, necessari a rendere nuovamente fruibile in maniera piena l'infrastruttura. Il costo stimato dei lavori è pari a 830.000€
- Dopo aver partecipato alla fondazione della prima comunità energetica pistoiese, vogliamo svilupparne i benefici sul territorio di Marliana estendendo la partecipazione ai cittadini e realizzando interventi mirati agli edifici pubblici per dotarli di impianti di prduzione di energia da rinnovabili da mettere a servizio della comunità.
- Stiamo lavorando per rendere pienamente funzionale l'impianto di teleriscaldamento e nel medio periodo definire una rivalutazione costi benefici in relazione alla gestione dell'impianto (entro il 2027).