Cosa stiamo facendo

sono elencate le principali azioni amministrative che interesseranno il Comune di Marliana nell'anno in corso

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 17:05

  1. Realizzazione del progetto "Marliana cardioprotetta" consistente nell'istallazione di 7 nuovi punti DAE, in modo da avere una rete di defibrillatori pubblici a copertura di tutte le maggiori frazioni da inserire nella rete provinciale di pubblica assistenza. Oltre alla postazione già esistente a Momigno, saranno istallati punti DAE a Montagnana, Marliana, Avaglio, Casore del Monte, Serra pistoiese, Femminamorta e Panicagliora. Il progetto dal costo totale di € 13.913,94 e finanziato da Fondazione CARPT (il contributo a carico del Comune è di € 5.000,00.
  2. Predisposizione e pubblicazione di bandi e avvisi pubblici per ricercare soggetti interessati alla gestione di beni pubblici attualmente inutilizzati o da rivalutar.  Nello specifico particolare attenzione è posta nei confrotni dell'area Pogiolino a Panicagliora, del campo sportivo Marliana, del molino di Momigno, del Campo sportivo di Casore del Monte e di Momigno, oltre che del terreno in prossimita della Pieve di Furfalo a Panicafliora. Realizzare un piano delle alienazioni per ottenere risorse utili ad essere reinvestite nella manutenzione del patrimonio pubblico, derivanti dalla vendita di beni non più necessari all'ente.
  3. Realizzazione del Piano Operativo Comunale, il P.O. è lo strumento urbanistico che trasforma in "progetto di territorio" le regole e le scelte già definite dal Piano Strutturale Intercomunale. Esso individua e disciplina gli interventi di tutela, valorizzazione e trasformazione del territorio comunale da realizzare nell'arco di cinque anni. Il piano ha un costo totale a carico del Comune pari a 49187,96 €.
  4. Ultimazione dei lavori per l'apertura dell'ambulatorio a Montagnana e conclusione lavori esterni all'area Spes a Montagnana con apertura di uno/due appartamenti di edilizia sociale. L'intervento sarà finanziato tramite risorse regionali (130.000,00€) e risorse SPES Scrl (200.000,00€ circa).
  5. Saranno istallate colonnine di ricarica auto elettriche, i punti di ricarica saranno posti nelle frazioni di Marliana, Momigno e Panicagliora. L'intervento sarà realizzato a costo zero per il Comune.
  6. Saranno conclusi ida parte di Open Fiber i lavori, finanziati con risorse PNRR per  la copertura del territorio comunale con la banda ultra larga (progetto BUL) e saranno realizzati i lavori di potenziamento della rete per la trasmissione di dati su dispositivi mobili (bando Italia 5G).
  7. Sistemazione della frana che interessa la viabilità comunale in località Piangrande (Avaglio). Il progetto di importo complessivo stimato pari a 140.000€, sarà cofinanziato tramite risorse Regionali pari a 126.000€, ottenute tramite la partecipazione al bando Fondo Sviluppo Montagna.
  8. Tramite la partecipazione al bando "piccoli comuni" del Dipartimento Casa Italia, sono state intercettate risorse per 700.000€, che saranno impiegate per interventi di riqualificazione della viabilità comunale.
  9. Tramite affidamento esterno stiamo procedendo alla realizzazione di uno studio finalizzato all'analisi e alla riclassificazione del patrimonio stradale di interesse comunale. L'incarico, totalmente a carico del Comune vede un'investimento di 12.170,50€.
  10. Tramite la partecipazione al bando Progettiamo, sono state ottenute da Fondazione CARIPT le risoprse necessarie a finanziare il progetto per l'efficentamento energetico e antisismico della scuola di Marliana. Il costo stimato del porgetto è pari a 41.000€.
  11. Tramite un contributo regionale avvieremo la riqualificazione del campo sportivo di Serra pistoiese. Il progetto dal costo totale di 100.000€ prevede un cofinanziamento da parte del Comune di 5.000€.
  12. Tramte risorse PNRR sarà eseguito un intervento per l'erfficientamento energetico degli spogliatoi del campo sportivo di Marliana, il cui costo di 50.000€ sarà totalmente coperto dal finanziamento ottenuto.
  13. Sarà acquistato il piano terra dell'edificio che ospitava l'asilo a Montagnana in modo da ottenerne la piena proprietà pubblica e poter successivamente ottenere i finanziamenti necessari per la riqualificazione e riapertura della struttura. Sarà poi acquistato il terreno retrostante per realizzarvi uno spazio verde pubblico a servizio della cittadinanza e del paese. Il costo dell'acquisto sara sostenuto al 100% da risorse ottenute tramite contributo della Fondazione CARIPT (80.000€), mentre il terreno sarà acquistato con risorse dell'ente (18.000€).
  14. Saranno conclusi i lavori per la manutenzione straordinaria del ponte di Renicci. I lavori dal costo complessivo di 198.000€ sono stati realizzati tramite un finanziamento da parte di Regione Toscana con un contributo di 140.000€.
  15. Saranno eseguiti i lavori relativi al bando "aree degradate" che interesseranno le sistemazioni esterne di alcuni tratti di viabilità comunale nelle frazioni di Serra pistoiese e Marliana. Sono oggetto di riqualificazione tramite il bando anche l'edificio polivalente di Marliana e l'appartamento di proprietà del Comune a Serra per far fronte a emergenze abitative. Il progetto del valore totale di 316.270,74€ è totalmente finanziato con risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  16. Tramite un contributo di 25.000€ da parte di fondazione CARIPT e conpartecipazione del comune, saranno realizzati interventi volti alla riqualificazione del giardino pubblico di San Rocco a Momigno per un importo totale di 40.000€.
  17. Sarà acquistato un trattore da destinarsi aia al taglio dell'erba sia alla  rimozione della neve lungo le strade comunali. L'acquisto è possibile grazie ad un contributo da parte di Regione Toscana pari a 80.000€.
  18. Per celebrare degnamente l'80° anniversario dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo, grazie ad un contributo regionale ed il cofinanziamento del Comune sarà organizzato a Panicagliora nei giorni 25, 26 e 27 aprile una serie di eventi, sia culturali che ricreativi. Il progetto dall'importo complessivo di 6.000€ vede un cofinanziamento di 2.000€ da parte del Comune di Marliana.
  19. Saranno predisposti nuovi regolamenti comunali su vari temi di interesse generale, fra cui: gestione dei beni comuni, polizia urbana, ed altri. 
  20. Durante l'anno saranno organizzati progetti sociali per anziani (con il supporto della Società della Salute pistoiese e della Croce Rossa di Pescia) e studenti (con il supporto del Lion's club di Marliana Nievole Ombrone).
  21. Tramite il Contributo di Fondazione CARIPT sarà acquistato un mezzo escavatore da utilizzare per la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio soprattuto in relazione al mantenimento delle fossette e alla rimozione del materiale derivante da eventi franosi. Il contributo ottenuto da fondazione, pari a 31.720€ coprirà il costo totale dell'acquisto.
  22. Poste italiane tramite il progetto POLIS riqualificherà l'ufficio postale di Momigno tramite l'implementazione dei servizi offerti e l'istallazione di un punto ATM postamat.
  23. Attivazione della rete GPL a servizio dell'abitato di Marliana e procedura di affidamento per la definizione di una nuova gestione della rete GPL a servizio dell'abitato di Serra pistoiese a seguito della disdetta del precedente gestore.
  24. Tramite apposito regolamentare e successive stipula di appositi contratti sarà possibile lo svolgimento di matrimoni civili in locali privati anche sul territorio del Comune di Marliana. Questa azione è volta a consentire alle attività commerciali che ne faranno richiesta di ampliare la loro offerta di servizi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot