Documento per l'espatrio di minori
Ultimo aggiornamento: 24 agosto 2023, 14:44
Oggetto della prestazione |
L'iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 27.06.2012. Infatti da questa data il minore può viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangonovalidi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. I minori di 15 anni possono espatriare, nei casi previsti dalla legge, utilizzando come documento valido per l’espatrio, la carta di identità. La carta d'identità per i minori, come la cartà d'identità per gli adulti, è valida in linea generale in tutti i paesi dell’Unione europea. La carta ha validità 3 anni, per i minori di età inferiore a 3 anni e 5 anni, per i minori tra i 3 ed i 18 anni. Minori di 14 anni Espatrio con i genitori:
Espatrio con persona diversa dai genitori o dal tutore legale:
Minorenne dai 14 ai 18 anni Espatrio:
Se il cittadino minorenne viaggia con persona diversa dai genitori o dal tutore legale e con compagnie aeree/marittime, può essere richiesto da quest'ultime, l'autorizzazione che va richiesta in Questura. |
---|---|
Eventuali note per l'utente |
Alcune compagnie aeree o di navigazione richiedano un documento di accompagnamento anche nei casi dove non è previsto dalla Legge italiana e che quindi le questure non rilasciano. Questo succede per via di un loro regolamento interno, pertanto per evitare spiacevoli sorprese all'imbarco verificate attentamente se lo forniscono loro ed eventualmente a quali costi. |
Responsabile del procedimento | Domenico Baldi |