Mancato rinnovo della Dichiarazione della Dimora abituale

Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2022, 14:13

Oggetto della prestazione

Cancellazione anagrafica per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale

Modalità di richiesta

Il procedimento può essere avviato d'ufficio e su segnalazione di un cittadino.

La segnalazione deve essere corredata da copia di un documento di identità.

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno i cittadini stranieri iscritti all'anagrafe hanno l'obbligo di presentare al Comune la dichiarazione di dimora abituale assieme a copia del nuovo permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.

decorsi 180 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno, senza che l'interessato abbia rinnovato la dichiarazione in oggetto, l'Ufficio Anagrafe lo invita a presentare il permesso rinnovato e la nuova dichiarazione.

La procedura di cancellazione inizia decorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno in seguito alla mancata presentazione della dichiarazione di dimora abituale (art. 11 DPR 223/1989). La procedura prevede la comunicazione all'interessato di avvio del procedimento. La cancellazione viene effettuata decorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno e previo avviso a provvedere entro 30 giorni. 

Della cancellazione è data notizia alla Questura.

Leggi e norme di riferimento

DPR 223/1989

Referenti

Sabrina Malerbi

Responsabile del procedimento Gianni Scanu
Modulo segnalazione
13-07-2022

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot