Matrimonio Religioso
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2023, 14:12
| Oggetto della prestazione |
E' il Matrimonio celebrato dal Sacerdote o Ministro di Culto, con il rito che prevede effetti sia civili che religiosi. |
|---|---|
| Modalità di richiesta |
La richiesta va fatta alla Parrocchia di residenza. Se i futuri sposi risiedono in Comuni diversi, di norma viene rivolta a quella dove gli stessi intendono contrarre matrimonio. |
| Modalità e tempi di erogazione del servizio |
Il Parroco, esaminati tutti i documenti, rilascerà ai futuri sposi una richiesta di Pubblicazione che gli stessi dovranno consegnare all'Ufficiale dello Stato Civile per le Pubblicazioni Civili. |
| Eventuali note per l'utente |
Gli effetti civili del matrimonio concordatario perdurano fino alla cessazione degli stessi dichiarata con sentenza del Tribunale. La sentenza sarà esecutiva a trenta giorni dalla notifica ed efficace a tutti gli effetti civili dal giorno in cui viene annotata a margine dell'atto di matrimonio Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime della separazione dei beni, se tale scelta non viene effettuata vige automaticamente la comunione dei beni. |
| Leggi e norme di riferimento |
|
| Referenti |
Sabrina Malerbi |
| Responsabile del procedimento | Domenico Baldi |