L.R. 45/2013. Modulistica ed approfondimenti
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2022, 14:57
Oggetto della prestazione |
La Regione Toscana ha approvato in data 2 agosto 2013 la Legge 45/2013 che prevede l'erogazione ai cittadini per il triennio 2013/2015 di diverse misure di sostegno, riconducibili a tre tipologie di interventi:
I suddetti interventi consistono nell'erogazione da parte della Regione Toscana che provvede ai relativi pagamenti, di un contributo finanziario annuale. Contributi a favore dei figli nuovi nati, adottati e collocati in affido preadottivo La Regione istituisce a favore delle famiglie in possesso dei requisiti sottoelencati, indicati al successivo paragrafo, un contributo una tantum di € 700,00 per ogni figlio nato, adottato o collocato in affido pre-adottivo, dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015. Contributo a favore delle famiglie numerose La Regione Toscana, al fine di sostenere i nuclei familiari numerosi, istituisce a favore delle famiglie con almeno quattro figli a carico in possesso dei requisiti sottoelencati, un contributo annuale per il triennio 2013/2015, pari ad € 700,00 per le famiglie con quattro figli. Il contributo è incrementato di € 175,00 per ogni figlio oltre il quarto. Contributo a favore delle famiglie con figlio disabile La Regione, al fine di sostenere le famiglie con figli disabili, istituisce un contributo annuale per il triennio 2013/2015 pari ad € 700,00, a favore delle famiglie in possesso dei requisiti sottoelencati, per ogni figlio disabile a carico ed in presenza di un'accertata sussistenza nel disabile della condizione di handicap permanente grave di cui all'art.3 co.3 della legge n.104/1992 (Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persine disabili). Si intendono a carico anche i figli cha abbiano percepito un reddito fiscalmente imponibile non superiore ad € 2.840,51. |
---|---|
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente |
Possono accedere ai contributi le persone fisiche che si trovano in una o più delle condizioni previste dalle medesime disposizioni e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
I contributi a sostegno delle famiglie con nuovi nati, adottati e collocati in affido preadottivo, a favore delle famiglie numerose e delle famiglie con figlio disabile, possono essere cumulati fra loro, nonchè con ulteriori eventuali contributi previsti allo stesso titolo da dispozioni nazionali o da regolamenti degli enti locali. |
Modalità e tempi di erogazione del servizio |
Gli interventi consistono nell'erogazione da parte della Regione Toscana che provvede ai relativi pagamenti, di un contributo finanziario annuale. Gli interventi a sostegno delle famiglie sono concessi al richiedente a seguito di istanza presentata entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto il contributo. Le domande per l’anno 2013 si possono presentare dal 7 ottobre 2013 al 31 gennaio 2014. |
Eventuali note per l'utente |
Per modulistica e approfondimenti: www.regione.toscana.it/toscanasolidale Per maggiori informazioni: URP Regione Toscana Numero verde 800860070 Servizi Sociali del Comune di Marliana |
Leggi e norme di riferimento |
Legge Regionale Toscana n. 45 del 2 agosto 2013 "Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratore in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale.-, Con Legge Regionale 14 ottobre 2013, n. 54, è stata apportata una modifica all'art. 5 della l.r. 45/2013. |
Responsabile del procedimento | Marta Lombardi |